PROFILO DELL'ASSOCIAZIONE
Il CLUB ALPINO ITALIANO è stato fondato nel 1863 da Quintino Sella, uomo di scienza e profonda cultura. Lo scopo di allora era “di far conoscere le montagne e di agevolarvi le escursioni, le salite e le esplorazioni scientifiche”. L’obbiettivo di ieri non è cambiato: chi oggi entra nel CLUB ALPINO ITALIANO ha passione per la montagna, rispetto per l’ambiente, attenzione per la natura. La montagna è una meravigliosa palestra allena il corpo ma anche l’anima, è lo spazio immenso dove ognuno può percorrere un sentiero per ritrovare la propria dimensione. Il CAI è, quindi, una associazione alpinistica, interessata alla sempre maggiore frequentazione della montagna, frequentazione che comprende anche la tutela dell’ambiente e del territorio, da non intendersi come sola conservazione ma come laboratorio di vita e di crescita culturale. Il camminare è il modo più semplice per entrare in contatto con l’ambiente alpino e scoprire tutto il suo fascino. Il camminare, all’interno del CAI, non è un fatto sportivo ma è esplorazione, cultura, socializzazione. Ciò distingue il nostro sodalizio dalle altre organizzazioni di Trekking ove peculiare è, invece, il solo fatto sportivo. Scalare le montagne, camminare per sentieri possibilmente ad alta quota ma anche in altri luoghi vuol dire provare emozioni. Ed anche il CAI di Grosseto (nato nell’anno 1980 conta oggi circa 200 soci), come tutte le altre 475 sezioni d’Italia, per conseguire gli scopi istituzionali del sodalizio programma annualmente escursioni nel territorio della provincia e zone limitrofe, sulle Alpi Apuane, nell’Appennino centrale ed in Dolomiti, sia nel periodo invernale (con neve e ghiaccio) sia negli altri periodi dell’anno. La nostra Sezione ogni anni organizza circa 30 escursioni, alcune delle quali in unione ad altre sezioni del CAI, organizza inoltre corsi di avvicinamento all’arrampicata su roccia e sportiva, nonché piccoli corsi per l'avvio di soci-volontari al soccorso ed alla protezione civile. La sede della Sezione di Grosseto è in via Papa Giovanni XXIII ed è aperta il sabato dalle ore 18,00 alle 19,00.
Componenti consiglio direttivo.
Presidente
Vicepresidente
Consigliere
Segretaria
Consigliere
Consigliere
Consigliere
Talocchini Giovanni
Profico Francesco
Carollo Marco
Franca Pettinari
Frassineti Fausto
Gionni Bernabini
Cecchi Massimo
347 0925360
389 1197168
349 8380621
346 8938183
324 7834889
339 3523588
347 0641549